mercoledì 12 maggio 2010

Gli artisti e le canzoni della soundtrack di Eclipse [in continuo AGGIORNAMENTO]

Buon pomeriggio twilighters!!!
Tra poco meno di mezz'ora scopriremo i nomi degli artisti le cui canzoni compongono la colonna sonora di Eclipse.
Aggiorneremo questo post dalle 17 in poi approssimativamente ogni mezz'ora con i nomi dei cantanti, quindi restate con noi!
ore 17.00
1. Metric

E' una band indie rock canadese composta dalla cantante Emily Haines, il chitarrista James Shaw, il bassista Josh Winstead e il batterista Joules Scott-Key.

ore 17,18
Titolo della canzone dei METRIC inclusa nella soundtrack: “Eclipse (All Yours)”

ore 17,30
2. Beck & Bat For Lashes

Si tratta di una collaborazione: Bat for Lashes, nome d'arte di Natasha Khan, è una polistrumentista, cantante e compositrice inglese; Beck Hansen con un collage di cultura pop-junk, testi ironici, arrangiamenti post-moderni e strumentazione live - resta il più eclettico dei cantanti del rock alternativo degli anni novanta.

ore 17,53
Titolo della canzone di Beck e Bat For Lashes inclusa nella soundtrack: “Let's Get Lost”

ore 18,00
3. Vampire Weekend
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “Jonathan Low”

I Vampire Weekend sono una band indie/afro-pop americana, formatasi a New York nel 2006 e composta da Ezra Koenig (voce, chitarra), Rostam Batmanglij (tastiera, chitarra, voce), Chris Tomson (batteria) e Chris Baio (basso , chitarra).

ore 18,30
4. The Bravery
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: "Life On Earth"

I The Bravery sono una band di New York formatasi nel 2003, capitanata da Sam Endicott alla voce e alla chitarra e comprendente: John Conway alle tastiere, Anthony Burulcich alla batteria, Michael Zakarin alla chitarra e Mike Hindert al basso.

ore 18,37
CORREZIONE SU TWITTER: il titolo della canzone dei The Bravery inclusa nella soundtrack è: "Ours"

ore 19,00
5. The Black Keys

The Black Keys è un duo alternative rock statunitense formato da Daniel Auerbach (voce e chitarra) e Patrick Carney (batteria) di Akron.

ore 19,04
Titolo della canzone dei The Black Keys inclusa nella soundtrack: “Chop And Change”

ore 19,30
6. Fanfarlo
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “Atlas”

I Fanfarlo sono una band indie pop londinese formata da: Amos Memon (batteria, percussioni, voce), Cathy Lucas (violino, chiavi, mandolino, voce,), Justin Finch (basso, voce), Leon Beckenham (tromba, tastiere, voce) e Simon Balthazar (voce, chitarra, tastiere, mandolino, sassofono e clarinetto).
EDIT 21,30: possiamo già ascoltare "Atlas" cantata live dai Fanfarlo su youtube:


ore 20,01
7. Florence + The Machine
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “Heavy In Your Arms”

Florence and the Machine (conosciuti anche come Florence + the Machine), è il nome d'arte di Florence Welch e di un gruppo di artisti che collaborano con lei per creare musica per la sua voce. Lo stile di Florence and the Machine è generalmente ispirato al soul e all'indie rock.

ore 20,30
8. Sia
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “My Love”

Sia Kate Isobelle Furler, conosciuta anche semplicemente come Sia, è una cantante australiana, nota al grande pubblico per il suo lavoro con gli Zero 7 e, recentemente, per i suoi 3 album solisti.

ore 20,41
9. The Dead Weather
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “Rolling In On A Burning Tire”

I Dead Weather sono un supergruppo musicale statunitense di genere alternative rock, formatosi a Nashville nel marzo 2009. La band è composta dalla cantante Alison Mosshart (dei The Kills), dal bassista Jack Lawrence (dei Raconteurs), dal chitarrista Dean Fertita (dei Queens of the Stone Age) e dal cantante/chitarrista Jack White (dei White Stripes).

ore 21,00
10. Eastern Conference Champions

Eastern Conference Champions (spesso abbreviato ECC) è una band indie rock americana originaria di Philadelphia, formata da Josh Ostrander, Greg Lyons e Melissa Dougherty.

ore 21,06
Titolo della canzone degli ECC inclusa nella soundtrack: “A Million Miles An Hour”

ore 21,30
11. Unkle ft. The Black Angels
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “With You In My Head”

Anche questa è una collaborazione: gli Unkle sono un duo musicale britannico fondato nel 1994 da James Lavelle e Tim Goldsworthy, due compagni di scuola; i The Black Angels sono una band psychedelic rock, formata da Stephanie Bailey (batteria, percussioni e basso), Christian Bland (chitarra, basso, batteria), Kyle Hunt (tastiere, percussioni, basso, chitarra), Alex Maas (voce, basso, chitarra, tastiere) e Nate Ryan (basso, chitarra, occasionalmente batteria).

ore 22,00
12. Band of Horses
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “Life On Earth”

Band of Horses, precedentemente noto come Horses, è un gruppo statunitense indie rock formatosi nel 2004 a Seattle e composto da Ben Bridwell, Creighton Barrett, Ryan Monroe, Tyler Ramsey, Bill Reynolds e Blake Mills.

ore 22,30
13. Cee-Lo Green dei Gnarls Barkley

Il duo Gnarls Barkley è un gruppo musicale che abbina la musica elettronica al soul, è formato dal produttore Danger Mouse e dal rapper Cee-Lo verso la fine del 2004, dopo che i due scoprono di avere una passione comune per la musica soul e le più moderne sonorità elettroniche.

ore 22,36
Titolo della canzone di Cee-Lo Green inclusa nella soundtrack: “What Part Of Forever”

ore 23,00
14. Muse
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “Neutron Star Collision (Love is Forever)”

I Muse sono un gruppo musicale alternative rock britannico.
Le loro esibizioni dal vivo sono molto energiche e stravaganti. Sono riconosciuti per uno stile musicale molto eclettico che raccoglie influenze di più generi come elettronica, progressive rock, spesso segnati da una vena sinfonica e orchestrale.Formazione attuale: Matthew James Bellamy (voce, chitarra elettrica, pianoforte e tastiere), Christopher Anthony Wolstenholme (basso elettrico, 2ª voce e chitarra) e Dominic James Howard (batteria, percussioni e sintetizzatore).

ore 23,30
Viene riscritta "My Love" di Sia. E viene chiesto di aspettare un'altra mezz'ora.

ore 00,00
15. Howard Shore
Titolo della canzone inclusa nella soundtrack: “Jacob’s Theme”



E' tutto! Buonanotte a tutti;*

Fonti: twitter, wikipedia

Nessun commento:

Posta un commento