giovedì 8 aprile 2010

Il calendario di Eclipse e qualche novità sulla regia;)

Buongiornoo twilighters!!!
Sappiamo che è aprile...ma che ne direste di un calendario?
Se è a tema Eclipse ancora meglio no???
Eccolo!!!

siamo a quasi -80, ci pensate?? O_O


La sceneggiatrice della saga di Twilight ha rilasciato un’intervista a Film.com (grazie alla gazzetta di Forks per la traduzione).

Puoi descrivere in una frase ciascuno dei registi con cui hai collaborato?
Catherine Hardwicke ha donato alla saga un’atmosfera molto intima, da film indipendente; Chris Weitz ha realizzato un film drammatico e grandioso, molto classico ed epico; con David Slade, finora (il lavoro non è ancora terminato), c’è più ritmo e più intensità.

Stai partecipando alla scelta del prossimo regista? Ti propongono dei nomi?
Non dipende da me. Ho visto liste di nomi e ho dato la mia opinione. Loro [la Summit] sono sempre felici di conoscere la mia opinione, e di questo sono contenta; ma alla fine la decisione spetta a loro, e io lavorerò con chiunque scelgano. Non conoscevo i primi tre registi prima di lavorare con loro, eppure ha funzionato. La lista che ho visto contiene nomi di persone con cui non ho mai lavorato finora.

Taylor Lautner è cresciuto molto, da Twilight a oggi…
Taylor avrebbe potuto perdere quel ruolo. Nel primo film era un personaggio secondario, e si è discusso molto se sostituirlo con un altro attore. Lui però si è impegnato per trasformarsi in un attore protagonista. E’ stata un’impresa, ha fatto tutto da solo. Ce ne sono pochi come Taylor: voleva qualcosa, e ha fatto in modo che quel qualcosa accadesse. Ha una forza di volontà straordinaria. Il suo personaggio richiedeva una trasformazione fisica completa.

In Breaking Dawn il gioco si fa duro: riuscirete a ottenere un rating PG-13? [Cioè a non farlo vietare ai minori, ndr.]
Sì, assolutamente. Il nostro pubblico è quello. In questa saga non sacrifichiamo niente. Ci sono alcuni film che non reggerebbero il PG-13, come The Hangover (Una notte da leoni), ma Breaking Dawn per me non è un film di questo tipo. L’importante è azzeccare i personaggi, le emozioni, il percorso di quelle emozioni. Se azzecchi quelli, sei a posto.




Sembra che in pole position tra i papabili registi per l'ultimo film della saga ci sia il regista di Dreamgirl, Bill Condon. Niente è certo, non ha ancora firmato nessun contratto ma pare che la Summit abbia avuto una serie di riunioni positive con il regista.
Inoltre si da per certo che il film sarà diviso in due e girato in back to back (cioè insieme ma i film usciranno comunque in tempi diversi).
Vi piace la proposta di questo regista? Ancora la notizia è da prendere con i guanti comunque...aspettiamo conferme ufficiali;)

A proposito di conferme, è arrivata quella sul luogo in cui avverrà la premiere di Eclipse: Hollywood (Los Angeles), presso il Grauman's Chinese Theater, sulla Hollywood Boulevard.

Buona giornata a tutti;*
Fonti: lagazzettadiForks, twilighters 2.0,

Nessun commento:

Posta un commento