Allora, che ve ne è sembrato dello spot di stamattina? Ancora senza parole e sotto shock?
E' incredibile come 32 miseri secondi possano essere così fatali...2 ore saranno allora letali! ahaha
Se volete salvare il video e continuare a guardarlo a ripetizione sul pc in hq andate qui oppure qui
Tanti screencaps come questi qui qui e qui
Poi, 3 immagini già viste, ma in altissima qualità. Cliccateci su per ingrandirle;) Le trovate anche all'interno della nostra gallery.
Gil Birmingham ha caricato sul suo profilo facebook ancora una volta una foto scattata insieme ad altri membri del cast. Da sinistra Gil, Rachelle Lefevre (Victoria), Edi Gathegi (Laurent), Tyson Houseman (Quil) e Chaske Spencer (Sam).
Quanto hai interagito con Stephenie Meyer?
Un sacco, abbiamo avuto una collaborazione molto buona. In particolare, mi ha approvato come regista, anche se non era necessario. Abbiamo fatto delle discussioni molto importanti, una riguardo al fatto che non volevo rubare il suo bambino e scappare via, o raccontarle una storia che era contro lo spirito di quella che voleva raccontare lei. Mi sono visto negli ultimi film trasportare le proprietà del libro nei film. E’ ciò che ho fatto anche con questo. Abbiamo corso assieme come in una casa in fiamme.
Che tipo di consigli ti ha dato lei?
Di solito funzionava che io mandavo email a lei, chiedendo consigli nel caso fossi sul punto di creare qualche dettaglio sbagliato, dalla forza dei vampiri, all’aspetto di una scena particolare, o su come lei si era immaginata una location. Qualche volta, quando avevo la sensazione di creare qualcosa di nuovo nell’ambiente imamginato da lei, la avvertivo, accertandomi che fosse d’accordo.
Per esempio?
Un buon esempio è il quartier generale dei Volturi. L’antica famiglia risiede in Italia, ed era importante per me che non ci fosse nulla nelle circostanze che ricordasse altri film di Vampiri. Gli interni quindi sono fatti in pieno stile rinascimentale, molto luminosi e brillanti. Non te li aspetteresti mai in un film di vampiri
Parlando di Italia, come hai gestito il fatto che Rob sia assente per la maggior parte del libro?
Ci sono due rubacuori nel film, non solo Rob ma anche Taylor. Una parte della questione era che Edward era assente. Coloro che hanno letto il libro lo sanno e hanno apprezzato. La trama verte sul tema della perdita e le pene d’amore. E’ presente e assente. Bella pensa continuamente a lui e ne è influenzata. Il suo ritorno nel film è molto d’impatto, e la parte centrale del film è retta dalla grande performance di Kristen e dall’ottimo lavoro di Taylor come migliore amico. Ci sono persone che vorrebbero null’altro che due ore di fermo immagine su Rob, e le capisco. Ma apprezzeranno il suo ritorno nella seconda parte del film.
Continuiamo con una nuova intervista al regista Chris Weitz. Grazie a TwilightItalia per la traduzione;)

Un sacco, abbiamo avuto una collaborazione molto buona. In particolare, mi ha approvato come regista, anche se non era necessario. Abbiamo fatto delle discussioni molto importanti, una riguardo al fatto che non volevo rubare il suo bambino e scappare via, o raccontarle una storia che era contro lo spirito di quella che voleva raccontare lei. Mi sono visto negli ultimi film trasportare le proprietà del libro nei film. E’ ciò che ho fatto anche con questo. Abbiamo corso assieme come in una casa in fiamme.
Che tipo di consigli ti ha dato lei?
Di solito funzionava che io mandavo email a lei, chiedendo consigli nel caso fossi sul punto di creare qualche dettaglio sbagliato, dalla forza dei vampiri, all’aspetto di una scena particolare, o su come lei si era immaginata una location. Qualche volta, quando avevo la sensazione di creare qualcosa di nuovo nell’ambiente imamginato da lei, la avvertivo, accertandomi che fosse d’accordo.
Per esempio?
Un buon esempio è il quartier generale dei Volturi. L’antica famiglia risiede in Italia, ed era importante per me che non ci fosse nulla nelle circostanze che ricordasse altri film di Vampiri. Gli interni quindi sono fatti in pieno stile rinascimentale, molto luminosi e brillanti. Non te li aspetteresti mai in un film di vampiri
Parlando di Italia, come hai gestito il fatto che Rob sia assente per la maggior parte del libro?
Ci sono due rubacuori nel film, non solo Rob ma anche Taylor. Una parte della questione era che Edward era assente. Coloro che hanno letto il libro lo sanno e hanno apprezzato. La trama verte sul tema della perdita e le pene d’amore. E’ presente e assente. Bella pensa continuamente a lui e ne è influenzata. Il suo ritorno nel film è molto d’impatto, e la parte centrale del film è retta dalla grande performance di Kristen e dall’ottimo lavoro di Taylor come migliore amico. Ci sono persone che vorrebbero null’altro che due ore di fermo immagine su Rob, e le capisco. Ma apprezzeranno il suo ritorno nella seconda parte del film.
Infine una notizia che non fa che lasciare un pò di amaro in bocca, nonostante la bella giornata di sorprese di oggi a Roma...il 10 novembre a Parigi, l'11 a Londra, il 12 a Madrid e il 14 a Monaco ci saranno niente meno che Robert, Taylor, Kristen e Weitz per la promozione del film.
Chi come me vede in tutto questo almeno un pò di ingiustizia? E noi Italiani???? Non che i Volturi non siano fantastici, ma...ma...non so...voi che ne pensate???
Buona serata a tutti!!!
Morsetti;*
Nessun commento:
Posta un commento