Buonasera twilighters!!!
Siamo ufficialmente entrati nel MESE X! Giugnooooooooooooo!!!
E anche se fuori piove (cioè, giugno e piove??!!) noi siamo felici perchè ormai ci siamo quasi! Sarà un mese fantastico, pienissimo tra film, promozione e tutto il resto! EVVIVA!!!
E dopo questo piccolo momento di euforia, veniamo alle chicche di oggi XD
La gazzetta di Forks ha pubblicato oggi qualche dettaglio in più sull'evento del 17 giugno in cui ospiti d'eccezione saranno Tay e Kris! Per leggerli andate qui.
Chi di voi fortunati riuscirà ad andare a Roma per l'occasione? Fatecelo sapere;) ...per chi resta a casa (come noi...sigh) sarebbe bello condividere il tutto XD
Arriva un altro promo degli MTV Awards 2010 e stavolta insieme a Less Grossman (pittoresco e sboccato personaggio interpretato in Tropic Thunder da Tom Cruise) c'è Taylor!
La sera degli MTV come farà a partecipare all'evento se deve andare al matrimonio del suo migliore amico? Voilà, ecco un sostituito!!! Ma è talmente diverso, che il tutto fa scompisciare! Per il signor Less i due sono come gocce d'acqua! ahahah
2 twilighters, tali Lauren e Heidi, curatrici della pagina di Facebook di The Twilight Saga: Eclipse, hanno avuto la possibilità di ascoltare in anteprima la soundtrack di Eclipse (quando si dice *** bip bip...)
Quello che possiamo fare noi, almeno per il momento, attesa dell'8 giugno, è leggere i loro giudizi su ogni canzone (grazie a TwilightItalia per la traduzione):
1. Metric “Eclipse (All Yours)” – Molto orecchiabile, con un testo che ben si amalgama col ritmo del film. Potrebbe essere il potenziale Bella’s theme. Potrebbe localizzarsi in chiusura, dopo le scene di combattimento, etc.
2. Muse “Neutron Star Collision ( Love is Forever)” - Noi due siamo SFEGATATE fan dei Muse addirittura da prima che entrassero a far parte del mondo di Twilight. E siamo state quindi ansiose nel vedere cosa avrebbero tirato fuori dal cilindro per questo terzo episodio. Le sonorità richiamano all’ulitmo album [ndr: The Resistance] pop futuristico con un retrogusto anni ‘80 e un chiaro richiamo Beethiveniano in chiusura. Non abbiamo trovato un momento adatto alla canzone… molto probabilmente la sentiremo insieme ai titoli di coda.
3. The Bravery “Ours” - E’ la canzone con cui ogni twilighters si scatenerà nel proprio salotto, immaginandosi la band che suona dal vivo, magari ad una Convention. E’ energia allo stato puro, e potrebbe stare bene durante la scena della consegna dei diplomi o la successiva festa a casa dei Cullen.
4. Florence + The Machine “Heavy in your Arms” – AMIAMOLAAAAA!! Ci è piaciuta dal primo ascolta ed è perfetta nel seguiro il filo conduttore di Eclipse: è quasi “tagliente”, un incontro tra gli Evanescence, i Queen e i tono drammatici del gospel. Si aggiudica il premio per la canzone “degna del repeat sul lettore multimediale”!
5. Sia “My Love” – Una melodia di sottofondo che si muove in sintonia perfetta col film, questa è stata la prima impressione. I fans potrebbero averla già sentita in uno spot o in un trailer precedente. Ci ricorda un po’ la “Possibility” di Likke Li, e potrebbe calzare durante la scena della radura o della proposta.
6. Fan Farlo “Atlas” – L’heavy beat che incontra l’ukulele. Nient’altro da aggiungere: è una canzone orecchiabile e non riusciamo a immaginare in quale scene sarà utilizzata.
7. The Black Keys “Chop and Change” - Ecco, questo è come ci siamo immaginate la canzone dei Muse per Eclipse: è una canzone breve ma trascinante, ed il timbro del cantate ricorda quello di Bob Dylan.
8. The Dead Weather “Rolling in on a Burning Tire” – Ecco la canzone dei neonati. Non c’è (quasi) possibilità d’errore. Ascoltandola, riusciamo quasi a vedere i neonati che escono dall’acqua e iniziano il combattimento. Jack White è un genio e con questo pezzo, lo conferma; la voce di Alison è inquietante e attraente allo stesso tempo [ndr: che sia una vampira??] Il tutto accompagnato da un ritmo asfissiante e da strani rumori si sottofondo…
9. Beck and Bat for Lashes ” Let’s Get Lost” - Sembra il remix di un vecchio pezzo da discoteca anni 90. In alcuni punti ricorda Thom Yorke con i suoi ritmi eclettici e graffianti. Accompagnerà sicuramente un passaggio di Edward e Bella, magari “l’accavallamento della gamba” [ndr: BOLLORE!!]
10. Vampire Weekend “Jonathon Low”- I fan della band saranno sicuramente soddisfatto di questo pezzo. Rimangono se stessi nella melodia, ma con un testo questa volta più leggero del solito. Un mix di Rock/Opera e l’italiano “Night out on the town”.
11. Unkle “With You in My Head (featuring The Black Angels)” – Beh, non siamo entusiaste di questo pezzo. Ci ricorda di un pezzo anni 60 Hawaiiano con un leggero sottofondo Radiohead.
12. Eastern Conference Champions ” A Million Miles an Hour” – Molto simili agli Stone Temple Pilots. E ‘orecchiabile, ma probabilmente sarà utilizzata solo a scopo transitorio, da qualche parte nel film. Anche in questo caso, non una tra le preferite.
13. Band of Horses ” Life on Earth”- Veramente una bella canzone. E’ quasi totalmente strumentale, anche se forse sarebbe stata migliore se ci fosse stato un crescendo finale. Possibile posizionamento: una canzone per Jacob, magari quando viene ferito in battaglia.
14. Cee Lo Green “What Part of Forever” - Altra perla, insieme a Florence e The Machine. E’ stato fantastico sentire questo pezzo dopo uina sacco di canzoni lente. Si aggiudica il premio di “pezzo più sorprendente” della colonna sonora: siamo sicure che vi piacerà scatenarvi sulle sue note!
15. Howard Shore “Jacob’s Theme”- Canzone triste, straziante, che di sicuro accompagnerà le sensazioni di Jake nel vedere Bella ed Edward insieme. Tuttavia, non è coivolgente come la “The Meadow” di Desplat.
Le due ragazze hanno dato come voto B+, dicendo che sicuramente ha le carte in regola per essere un bel disco, anche se mancano dei pezzi che avrebbero tenuto noi fan con il cd PERENNEMENTE nel lettore in attesa del film.
Aspettiamo di ascoltare ogni singola nota per dare il nostro giudizio;)
A presto con altri aggiornamenti;*
Fonti: lagazzettadiForks, forksmirror, TwlightItalia,
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento