Ormai più o meno tutti dovremmo essere in clima di festa...chissà, anche il cast della saga si starà godendo un pò di riposo in queste vacanze...se lo meritano no? Il 2010 sarà un altro anno intenso, meglio arrivarci pieni di energie.
Intanto, in attesa di belle e grosse news sia sui film che sugli attori, accontentiamoci di queste piccole chicche syasera.
La Summit rende nota la sinossi di Eclipse.

The Twilight Saga: Eclipse
* June 30, 2010
* Action/Romance
* Diretto da David Slade
* Sceneggiatura di Melissa Rosenberg
* Basato sul libro “Eclipse” di Stephanie Meyer
* Cast - Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, Billy Burke, Peter Facinelli, Elizabeth Reaser, Nikki Reed, Kellan Lutz, Jackson Rathbone e Dakota Fanning
In "The Twilight Saga: Eclipse", Bella ancora una volta si ritrova minacciata da un pericolo, mentre Seattle è devastata da una serie di omicidi misteriosi e un vampiro cattivo continua la sua ricerca di vendetta. In mezzo a tutto ciò, lei è costretta a scegliere tra il suo amore per Edward e la sua amicizia con Jacob - sapendo che la sua decisione ha il potenziale per innescare la lotta tra vampiri e lupi mannari. Con il diploma che si avvicina rapidamente, Bella si confronta con la decisione più importante della sua vita.
La CGSociety ha dedicato un interessantissimo articolo con molte immagini sulla realizzazione dei licantropi per New Moon, eccolo tradotto per noi dal fan club! Con il successo di New Moon sono diventate famose anche le star del Tippett Studio. Incaricati di crare il branco di lupi Quileute per il sequel di Twilight, alcuni degli artisti delle industrie più importanti nella creazione dei personaggi hanno affondato i denti nelle 60 scene da 3 a 12 secondi che sono fondamentali nella storia. E queste scene sono state notate. "Un buon inizio è salvare un sacco di passaggi nel processo CG; aiuta gli artisti a non allontanarsi dall'obbiettivo finale." ha detto il Direttore delle Technical Art.
Con il successo di New Moon sono diventate famose anche le star del Tippett Studio. Incaricati di crare il branco di lupi Quileute per il sequel di Twilight, alcuni degli artisti delle industrie più importanti nella creazione dei personaggi hanno affondato i denti nelle 60 scene da 3 a 12 secondi che sono fondamentali nella storia. E queste scene sono state notate. "Un buon inizio è salvare un sacco di passaggi nel processo CG; aiuta gli artisti a non allontanarsi dall'obbiettivo finale." ha detto il Direttore delle Technical Art.
Il Wolf Mountain e Frankenwolf La sfida non era solo ricostruire un lupo credibile, ma creare 5 unici lupi di enorme taglia e peso, rappresentare il branco con solo degli alberi intorno come paesaggio, creare un manto credibile e occhi che sembrino umani e che non confondano. Nate Fredenburg, Art Director, ha aiutato a controllare che questi requisiti fossero stati rispettati, combinando caratteristiche del mondo reale con la magia del CG.
La sfida non era solo ricostruire un lupo credibile, ma creare 5 unici lupi di enorme taglia e peso, rappresentare il branco con solo degli alberi intorno come paesaggio, creare un manto credibile e occhi che sembrino umani e che non confondano. Nate Fredenburg, Art Director, ha aiutato a controllare che questi requisiti fossero stati rispettati, combinando caratteristiche del mondo reale con la magia del CG.
"Al Tippett Studio, usiamo come riferimento creature reali per sapere come disegnare i personaggi, reali o mitologici. Per New Moon, abbiamo avuto la speciale opportunità di viaggiare al santuario dei lupi nel sud California per osservare da vicino i lupi. Guardare i riferimenti reali è una conoscenza di base, studiamo le creature, le loro stranezze, i comportamenti e il linguaggio nel branco. Abbiamo cercato i segni principali delle creature e abbiamo aggiunto questi aspetti all'effetto visivo per renderli credibili".
Per continuare a leggere andate qui.
Meglio tardi che mai, ecco un nuovo spot TV di New Moon, molto simile agli altri, ma cambiano le frasi che appaiono. Per vederlo andate qui.

 




 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 



Nessun commento:
Posta un commento