Buongiornoooo Twilighters!!!
Stamattina inauguriamo ufficialmente una nuova rubrica bisettimanale del giovedì Vampires' World nella quale vi proporremo idee di lettura o film da vedere per la vostra estate, e forse c’è solo una cosa meglio di questo per rilassarsi e trascorrere un bel pomeriggio estivo, se i libri e i film in questione raccontano del nostro ormai amato mondo dei vampiri, ma noi non ci facciamo mancare nemmeno questo!!!
E infatti oggi, benché una (RI)lettura della saga è sempre consigliata, per proporre un altro libro senza lasciare il fantastico e affascinante mondo dei vampiri, vi consigliamo di leggere Intervista col Vampiro!
Questa è il primo libro di Anne Rice, della collana che prenderà quasi subito dopo il nome di “Le
cronache dei vampiri”. Il tutto si svolge in una cupa New Orleans, dove il vampiro Louis de Pointe du Lac , infrangendo la regola più sacra di tutti i vampiri, mai rivelarsi al mondo esterno, racconta la sua storia a un giovane giornalista, che quasi non comprende totalmente ciò che sta ascoltando; troppo offuscato dall’idea dell’immortalità, Daniel Molloy. La storia di Louis come vampiro, cominciata nel 1971, anno in cui riceve il “Dono Tenebroso” da Lestat de Liouncourt, suo maestro, amico e allo stesso tempo suo antagonista, dopo una vita mortale già segnata da tristezze e lutti, è una vita però non facile, piena di riflessioni, ricordi della sua ormai passata vita umana, solitudine e solo brevi momenti di felicità causati dall’impossibilità di amare. Ma è anche una vita di viaggi, nei luoghi dove sono più diffuse le leggende sui vampiri, che lo porteranno lontano, fino ad Armand, uno dei vampiri più anziani allora conosciuti che presiede il Theâtre des Vampires, tutto per conoscere davvero la sua natura, infatti in Armand Louis pensa di aver trovato finalmente qualcuno che gli possa dire la verità, qualcuno in cui vedere un vero maestro, quello che per lui Lestat non era mai stato. Louis però non odia affatto essere un vampiro, odia solo la condanna che ciò comporta, non capisce perché se può vivere di solo sangue animale debba uccidere delle persone così come Lestat si ostina a dirgli, odia scoprire che forse Lestat ha ragione e odia se stesso per aver lasciato trasformare la sua dolce e amata Claudia, condannata a rimanere per sempre nel corpo di una bambina, e per non averla ascoltata. Con questo libro Anne Rice ha ribaltato già nel 1976 quella che era la visione del vampiro fino a quel momento, non più solo il sanguinario predatore della notte, ma anche un vampiro capace di sentimenti e di riflessioni e di voglia di conoscenza esaltandone aspetti più profondi, il tutto accompagnato da un’atmosfera di antichità, dalle bellezze dei teatri, dei lunghi viali parigini o delle case e piantagioni in Louisiana rendendolo così un libro per alcuni aspetti storico, messo inoltre in contrapposizione col mondo ormai più caotico di molti anni dopo che si intravede dalla finestra dell’albergo di Divisadero Street, nel quale Louis racconta la sua storia, regalandoci così non solo un romanzo scorrevole da leggere, come cullati dalla voce del vampiro che continua il suo racconto in prima persona, interrotto solo alcune volte dalle domande del giornalista, ma soprattutto un romanzo che riesce ad affascinare e catturare il lettore fin dalla prima pagina.
E per invogliarvi ancora, ecco un piccolo passo tratto dal libro…
<> esplosi <>
Gli occhi di Lestat erano grandi e pensierosi; altre volte li avevo visti così, ma non ricordavo quando, certamente non quando parlava con me.
<> mi chese con onestà.
<> domandai. E a questo lui non rispose niente, come se avesse intuito la disonestà della domanda, il disprezzo. Rimase semplicemente seduto a guardarmi con la stessa espressione immobile. Poi io dissi<>. Scosse la testa <<>> disse <<>>. A questo obiettai immediatamente. <<>> …<> mi disse, bevendo un sorso, <>. <<>> ribattei <<>>. <> chiese.
Stamattina inauguriamo ufficialmente una nuova rubrica bisettimanale del giovedì Vampires' World nella quale vi proporremo idee di lettura o film da vedere per la vostra estate, e forse c’è solo una cosa meglio di questo per rilassarsi e trascorrere un bel pomeriggio estivo, se i libri e i film in questione raccontano del nostro ormai amato mondo dei vampiri, ma noi non ci facciamo mancare nemmeno questo!!!
E infatti oggi, benché una (RI)lettura della saga è sempre consigliata, per proporre un altro libro senza lasciare il fantastico e affascinante mondo dei vampiri, vi consigliamo di leggere Intervista col Vampiro!
Questa è il primo libro di Anne Rice, della collana che prenderà quasi subito dopo il nome di “Le

E per invogliarvi ancora, ecco un piccolo passo tratto dal libro…
<
Gli occhi di Lestat erano grandi e pensierosi; altre volte li avevo visti così, ma non ricordavo quando, certamente non quando parlava con me.
<
<
…ora non vi resta che correre in libreria...
Buona lettura!
Baci&Morsi
Chiara;)
Nessun commento:
Posta un commento