giovedì 23 luglio 2009

INTERVISTA COL VAMPIRO- IL FILM

Buongiornoooo Twilighters!!!
Stamattina appuntamento con la rubrica bisettimanale del giovedì Vampires' World nella quale vi proponiamo idee di lettura o film da vedere per la vostra estate, e meglio ancora se rimaniamo i protagonisti sono dei bellissimi vampiri;)
Dopo avervi proposto la volta precedente il libro, oggi ecco che vi consigliamo il film di Intervista col vampiro.
Buona visione!
Baci&Morsi
Chiara


Intervista col Vampiro è un film del 1994 del regista Neil Jordan tratto dall’omonimo libro di Anne Rice, la quale è anche sceneggiatrice del film stesso. Grazie a questo la storia non risulta troppo diversa rispetto a quella originale, benché il finale, se da una parte è anche giusto, dall’altro forse spezza un po’ quello che è un film maturo ma non pesante o angosciante, al contrario anche romantico e ricco di innovazione e di riflessioni sulla vita e sulla morte proprio come ne è pieno il libro, creando un perfetto equilibrio tra fantasia e realtà. La storia si snoda tra San Francisco, New Orleans e Parigi, è quella del vampiro Louis che racconta la sua storia a un giovane giornalista in cerca di scoop Daniel Molly, il vampiro comincia raccontando dal momento in cui forse la sua vita era davvero iniziata, e cioè quando dedito ai vizi dopo la morte della moglie e della figlia, viene trovato da Lestat che gli fa il dono di essere vivo per l’eternita, “drink from me and live forever”, è questa difatti la frase che accompagna il film. In seguito lo stesso Lestat stanco delle riflessioni di Louis crea una bambina Claudia, la vampira è avida come lui ma proprio tutto questo gli si rivoltarà contro quando Claudia scoprirà di non poter mai diventare donna, in seguito Louis e Claudia viaggeranno soli fino a ritrovarsi nelle grinfie di Armand che non porterà ad altro che ancora morte e tristezza. In questo film la bravura degli attori, in particolare Brad Pitt , Tom cruise e una giovanissima Kirsten Dunst che interpretano rispettivamente il romantico Louis, il freddo Lestat e l’eterna bambina Claudia, riescono a rendere al meglio questa figura del nuovo vampiro come archetipo, allo stesso tempo bellissimi e terrificanti, ma con una grande impronta umana. Arma vincente di tutta la pellicola è infatti soprattutto il trattamento psicologico dei diversi personaggi, in particolare viene dato molto peso al contrasto ideologico tra Louis e Lestat, contrasto nel quale quasi si ripropone l’ormai celebre patto col diavolo, ma anche la figura di vampiro dolce in Louis nel suo rapporto con la piccola Claudia. Anche bravo Antonio Banderas nella parte di Armand sebbene non rispecchi secondo me totalmente i canoni e il carattere dell’Armand del libro. Nota sicuramente di merito del film va però alle ambientazioni noir offertici dalla bravura dello scenografo Dante Ferretti, perché se già non fossero affascinanti di per sé i viali, i giardini e le antiche ricchezze della vecchia Francia e New Orleans nel film tutto ciò viene inoltre racchiuso da un’atmosfera malinconica e un po’ decadente davvero perfetta per il film, così come sono da apprezzare le musiche che non sono mai eccessivamente prorompenti, al contrario accompagnano delicatamente seppur con presenza tutte le scene, e infine anche il trucco che (nonostante niente a che vedere con i nostri bei vampiri vegetariani :P) è molto ad effetto e reso molto bene, si racconta perfino che per provare il trucco di scena Tom Cruise lo abbia direttamente fatto sull’allora moglie Nicole Kidman facendola spaventare.
Questo è un film ricco di sfaccettature, è gotico, poetico e con quella fantasia che ti cattura che non guasta mai, inoltre le scene a volte forti non sono mai veramente troppo pesanti, non servono semplicemente per schizzare un po’ di sangue in un film di vampiri ma sono importanti per la storia stessa e in seguito vengono subito cancellate dagli importanti eventi successivi, alcuni dei quali anche conseguenza di quella morte. E’ quindi un film che si fa vedere molto facilmente tenendo fermo lo spettatore davanti a quello che è stato reputato uno dei film sui vampiri più bello.

Nessun commento:

Posta un commento