buona sera a tutti twilighters!!
siamo in trepidazione per new moon, tra un anno in questi tempi avremo già il batticuore per eclipse (esce infatti il 30 giugno 2010) e si pensa già al quarto libro della saga, breaking dawn, o meglio, alla sua trasposizione cinematrografica.
siamo in trepidazione per new moon, tra un anno in questi tempi avremo già il batticuore per eclipse (esce infatti il 30 giugno 2010) e si pensa già al quarto libro della saga, breaking dawn, o meglio, alla sua trasposizione cinematrografica.


su Reelzchannel è apparso un articolo dove venivamo discusse le 10 parti che nn farebbero di Breaking dawn un buon film...mmm....secondo noi sono tutti problemi da sfatare...vediamolo ad uno ad uno:
1. il matrimonio di Bella ed Edward: l'autore dell'articolo dice che dura troppo poco anche se è una scena che rende molto in termini cinematografici....dura poco????se x matrimonio intendiamo solo lo scambio dlle promesse....ebbene si..dura poco...ma immaginate di essere un regista e di voler ripèortare la parte iniziale del romanzo: ci sono tutti i preparativi, la tristezza di bella che sa che quella è l'ultima volta che vede i suoi genitori, il ricevimento, Bella ed Edward che ballano, l'arrivo di Jacob con successiva lite....insomma...se il regista è bravo riuscirà a sfruttare tutti i punti forza di questa parte...e poi...vedere edward e bella che si promettono amore "fin quando entrambi vivremo"...non ha prezzo!!!
2. le scene di sesso: si dovrebbe rispettare il libro dove questa parte rimane implicita....in effetti penso che rimarrà cosi...magari con qualche bacio e carezza ma sempre tutto nella penombra...e poi Bella che si sveglia piena di piume!! l'autore dell'articolo a proposito degli ematomi di Bella pensa che si possa trasmettere un'idea sbagliata di abusi e violenze...ma rileggendo quella parte Edward è piuttosto rammaricato e non fa altro che odiarsi mentre bella è alquanto scocciata dal comportamento di E...pensate a quando gli dice: "Edward stai uccidendo il mio entusiasmo!!!"se riescono a puntare sull'umorismo delle piume si evita il problema no?
3. la parte centrale del libro con Jacob: si pensa che jacob ruberà la scena a tutti gli altri...ma il vero punto centrale della scena non è la soffrenza di Bella? Jacob sarà centrale ok ma saranno sempre scene di gruppo: lui e Rosalie che litigano, lui e Carlisle che parlano, cosi come con Edward, Alice , Seth e Leah... quella parte si svolge sempre a casa Cullen quindi ci saranno tutti i nostri bei vampiri....e sempre al centro la sofferenza di Bella...
4. il parto: scena troppo cruenta non c'è da discutere su questo...ma nn penso vogliano vietare la scena quindi faranno vedere solo qualcosina, magari le immagini di Edward che cerca di salvarla e jacob che esce fuori dalla stanza si sovrappongono...che pensate al riguardo?
5. renesmee:come mostrare la crescita rapida della bambina??sono riusciti a fare un mostriciattolo orribile tipoi Gollum, sono riusciti a fare Voldemort in harry potter (ricordate la scena mostruosa della trasformazione di voldemort nel calice di fuoco?)..volete che nn riescano a fare una bambina che cresce????
6. l'assenza di Edward: ma dove, quando e perchè??? Edward c'è sempre!! anche nel libro di Jacob Edward è sempre li e non lascia Bella sola un attimo..non doimentichiamoci poi che in una trasposizione cinematografica tutto viene condensato....
7. un sacco di personaggi inutili:alcuni dei personaggi introdotti come testimoni a favore dei Cullen sono ritenuti inutili..alcuni si possono togliere...l'importante è non stravolgere la storia!!le amazzoni,kate garrett non posono certo mancare!non toglierei per nulla al mondo neanche Vladimir e Stefan...o come li chiama jake...dracula 1 e Dracula 2!!!già mi immagino la scena!!! che ridere!!!!
8. c'è poca azione:tutto sta nel costruire bene il clima di tensione che si crea e i tentativi vani dei volturi di indebolire e annebbiare le schiere dei Cullen..poi lo scoppio enorme dello scudo di bella è un bel colpo di scena!per non parlare della morte di Irina.
9. alcuni elementi della trama non portano da nessuna parte:basterebbe evitarli se non sconvolgono la trama o inseriti alla perfezione...la parte di J. Jenks fa capire gli sforzi di Bella x difendere Renesmee, etc...speriamo solo che la sceneggiatrice sia in gamba!
10. niente battaglia finale:si potrebbe aggiungere qlc alla scena finale quando Alec e jane cercano di penetrare lo scudo di Bella...è poi tutta questione di effetti speciali... non penso che il film possa risultare noioso solo xkè a parte Irina non muore nessuno!
in conclusione...la cosa più importante è sempre e solo una: la fedeltà alla storia!i colpi di scena non sono importantissimi per tenere legate le persone alla poltrone...ci basta il nostro amore per questa incredibile e stupenda saga!!!
morsetti a tutti!!!
kiara e giusy
fonte: http://www.twilight-blog.eaglepictures.com/
Nessun commento:
Posta un commento